appartiene alla famiglia delle Lamiaceae o Labiatae. Il suo nome deriva dall’intenso odore che le sue foglie vellutate emanano naturalmente e che ricorda, appunto, l’incenso.
E’ una specie sempreverde originaria delle aree tropicali (in particolare del Sudest asiatico) ed ha una crescita cespugliosa con foglie verdi dai bordi più chiari. La pianta dell’incenso viene chiamata anche “edera svedese” ed è caratterizzata da fiori molto piccoli (prodotti in estate) raccolti in spighe apicali di colore bianco.
La pianta dell’incenso è molto apprezzata perché particolarmente ornamentale, ma soprattutto per la fragranza sprigionata naturalmente dalle sue foglie. E’ una varietà che non necessita di particolari cure e può essere coltivata sia in giardino sia in vaso (anche in sospensione per il suo portamento pendente).
Ma non finisce qui. Infatti, questo tipo di pianta viene utilizzata anche per le sue proprietà benefiche: purifica l’aria, libera le vie respiratorie, è un repellente per le zanzare ed è anche un ottimo antinfiammatorio, antibatterico e cicatrizzante.
top of page
€ 6,00Prezzo
0/500
You Might Also Like
bottom of page